Portale SGDT : un disastro annunciato!
Abbiamo assistito increduli in questi giorni alle disastrose presentazioni dei nuovi protocolli di presa in carico del paziente cronico tramite il portale SGDT. L’unica cosa che è emersa da queste approssimative presentazioni è che il portale non funziona come dovrebbe. Quando funziona è estremamente farraginoso e di improponibile utilizzo tale da dissuadere qualunque Collega voglia approcciare alla compilazione di un PAI. Se si voleva far fallire il progetto di presa in carico del paziente cronico diremmo che il risultato è stato raggiunto, ma invitiamo parte pubblica ad avere, la prossima volta, l’accortezza di sperimentare e perfezionare adeguatamente un portale prima di prendersi la briga di presentarlo ai Medici di Famiglia, facendo perdere tempo ai Colleghi e ottenendo brutte figure. Per ora, ovviamente, consigliamo ai Colleghi di guardarsi bene dall’avventurarsi nell’utilizzo di SGDT che ha dimostrato ancora una volta di essere uno strumento non solo inutile ma addirittura dannoso.
RIUNIONE STRAORDINARIA CORSISTI.
Ricordiamo a tutti i colleghi corsiti che stasera alle ore 21.15 – presso lo SNAMI di viale Beatrice d’Este, 10 – Milano – si terrà una riunione straordinaria sul ruolo unico; sarà presente l’avv. Gennaro Messuti, che ci aggiornerà sugli esiti della lettera inviata in Regione e verranno raccolte nuove adesioni alle iniziative legali in corso.
3) MMG: pensione a 73 anni.
Il 13 maggio 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la LEGGE n. 69 del 9 maggio 2025 sulla pensione a 73 anni. I medici di famiglia potranno restare in attività fino a 73 anni. La misura, valida fino alla fine del 2026, consentirà ai medici convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale di proseguire il servizio per un altro anno oltre il limite precedente, già fissato a 72 anni. Il prolungamento dell’età lavorativa, ovviamente, sarà su base volontaria.
Leggi l’estratto della GU: GU 2025-05-09